Caro counselor... ti scrivo!
In una società come la nostra, dove diventa spesso difficile ritagliarsi del tempo da dedicare a se stessi, il counseling via email o via chat offre una nuova e valida opportunità per trovare l'aiuto di cui si ha bisogno.

Il counseling online sta acquistando sempre maggiore popolarità, grazie ai molteplici vantaggi che offre rispetto ai metodi tradizionali face-to-face.
Gli enormi progressi della tecnologia consentono oggi ai counselor di estendere le loro prestazioni non solo a sessioni a distanza via web-ca, ma anche percorsi di supporto via email e via chat.
Nonostante in alcuni casi sia sicuramente preferibile ricorrere alla classica seduta presso lo studio del professionista, avvalersi della professionalità di un counselor utilizzando la modalità a distanza offre indubbiamente numerosi vantaggi al cliente.
Vediamo quali sono nello specifico questi vantaggi.
- COMODITÀ. Il cliente può scegliere di effettuare il percorso dove è più comodo per lui, ad esempio in ufficio durante l'ora di pranzo, oppure a casa propria dove si sente più a suo agio.
- RISPARMIO DI TEMPO. Si evitano i disagi e le difficoltà legate agli spostamenti e al traffico, con un notevole risparmio di tempo - e anche di denaro.
- ANONIMATO. Il fattore dell'anonimità può giocare un ruolo importante nel successo delle consulenze via email o via chat, perché consente alle persone più timide e che soffrono di ansia sociale di essere più disinvolte e aperte rispetto al setting tradizionale.
- TENERE TRACCIA. Il counseling via e-mail o via chat consente al clienti di rileggere più volte i suggerimenti e le indicazioni del counselor, anche dopo mesi dalla fine degli incontri.
Il counseling a distanza può anche essere utile come primo contatto, in quanto risolve alcune difficoltà pratiche. In particolare, è possibile avere un primo incontro con il professionista tramite una semplice email, evitando gli spostamenti e le difficoltà legate agli orari. Inoltre, con questa modalità i costi iniziali per una fase esplorativa del lavoro da intraprendere possono essere ridotti.
Una forma di counseling a distanza può rappresentare un primo approccio, per indirizzarsi poi a un percorso di counseling nello studio del professionista.
Per una prima consulenza gratuita via email o via chat scrivimi a info@counselingmonicaricci.it.